Yoga di coppia: 5 posizioni facili

Negli ultimi anni è letteralmente esplosa la mania dello yoga di coppia, detta anche acroyoga. Si tratta di posizioni che possono essere eseguite in due, idealmente con il vostro partner.

Che lo sappiate o no, infatti, lo yoga aiuta il vostro corpo a esprimersi meglio e a ritrovare l’equilibrio.

Non solo a livello individuale, della piena coscienza di sé, ma anche a livello di coppia. Alcune posizioni possono addirittura risvegliare il il rapporto sessuale, se praticate con coscienza.

Nell’eseguire queste asana, vi ricordo di rispettare tutti i principi di cui vi ho sempre parlato nei miei articoli.

In particolare il rispetto dei propri limiti e, in questo caso, anche quelli del partner. Ascoltate il vostro corpo e siate consapevoli.

Nella pratica è comunque importante che sappiate controllare le emozioni che scaturiscono dalla stimolazione dei centri energetici attraverso le varie posizioni.

Cercate di gestirle attentamente: solo così genereranno i benefici di cui avete bisogno.

Tornando a noi, per yoga di coppia, s’intende una particolare declinazione della disciplina di cui i partner possono approfittare contemporaneamente.

Di solito si scelgono posizioni che possono essere eseguite in modo complementare, in modo da generare equilibrio.

Va da sé che i movimenti e la respirazione associata dovranno avvenire simultaneamente ❤

Leggi anche: Posizioni yoga in due: 5 pose per fidarsi di più

Posizioni di coppia difficili >>

A livello psicologico lo yoga di coppia mira ad aumentare la consapevolezza del proprio ruolo all’interno della relazione, a liberarsi dai preconcetti e dalle impalcature costruite dal costume comune.

Nella pratica, lo yoga di coppia vi aiuterà a raggiungere il sentimento vero e puro che vi unisce al vostro partner, congiungendovi con la sua anima.

A seconda delle abilità del vostro compagno (potrebbe non essere esattamente un cultore dello yoga, come il mio) potrete praticare posizioni facili oppure estremamente più complicate.

Trovare gli incastri giusti non è sempre così facile.

Forse è meglio partire dalle basi perché praticare yoga di coppia può essere molto complesso – provare per credere.

Una cosa è sicura: la risata è assicurata 🙂

Posizioni yoga di coppia facili

La posizione del loto

Prima di tutto è importante stabilire il contatto tra i due corpi. Vi consiglio sempre un po’ di musica, qualche candela, degli incensi: il vostro partner si sentirà più a suo agio e riuscirà a calarsi maggiormente nel proprio sè.

Sedetevi sul tappetino, schiena contro schiena, incrociate le gambe e portate le mani al petto.

Sentirete il respiro dell’altro accarezzarvi le vertebre: ben presto noterete che i due respiri tendono a modellarsi, assumendo lo stesso ritmo.

posizioni-yoga-coppia

Movimento di ripple

Ricreate successivamente il movimento di ripple, tipico dell’Odaka Yoga. Mettetevi in posizione seduta affinché entrambi siate comodi e non distratti da eventuali dolori alle ginocchia o altre articolazioni. Inspirate e portate indietro il coccige (la vostra schiena è dritta e protesa in avanti). Espirate arrotondando le vertebre lombari, stringete il mento verso lo sterno e portate il coccige in avanti. Mentre uno dei due si flette in avanti portando l’osso sacro all’indietro, il partner apre bene il torace e si abbandona sulla schiena del compagno, inarcando la sua colonna vertebrale all’indietro.

E’ importante che i bacini restino ben radicati a terra e che il respiro sia il più possibile sincronizzato.

posizioni-yoga-coppia

Torsione di coppia

Nello yoga le torsioni hanno l’obiettivo di purificare il corpo, eliminando le scorie metaboliche e riallineando eventuali disarmonie vertebrali.

Nello yoga di coppia, questa posizione è molto ulite per riportare equilibrio e favorire il giusto «incastro» delle emozioni.

Posizionatevi schiena contro schiena a gambe incrociate. Ricordatevi di mantenere il bacino ben radicato al pavimento e a contatto con quello del partner.

Ruotate entrambi il busto verso destra, appoggiando il dorso della vostra mano destra al vostro ginocchio sinistro.

Mantenendo le vostre spalle ben a contatto con quelle del compagno agganciate con la mano sinistra il ginocchio del compagno. Mantenete la posizione per qualche minuto e ripetete nel senso opposto.

posizioni-yoga-coppia

Piegamento in avanti in piedi

Uttanasana, il piegamento in avanti in piedi è una delle posizioni facili che si si possono eseguire in due. Anche questi movimenti vi aiuteranno a ritrovare la stabilità e la sicurezza nell’altro. Ma anche la spinta, l’energia necessaria a fare meglio.

Disponetevi in piedi, schiena contro schiena. Le vostre natiche devono essere ben aderenti a quelle del partner. Dopo aver sollevato le braccia al cielo, avendo cura di tenere le spalle basse e rilassate, espirate. Contraendo l’addome piegate la schiena e portate le mani al pavimento. Mantenete la posizione per qualche istante.

Successivamente con le vostre mani cercate di afferrare le spalle del compagno e stringetevi come se foste una pinza. Sarà divertente guardarvi occhi negli occhi. A testa in giù!

posizioni-yoga-coppia

La posizione del guerriero

E’ una di quelle posizioni che, nello yoga di coppia, aiuta a i partner a sviluppare la consapevolezza e il sostegno reciproco.

Disponetevi in piedi, con le gambe divaricate. Fate in modo che il vostro piede resti a contatto nella sua parte esterna con il piede del partner.

Fate fare all’altro piede una rotazione di 90 gradi e apritelo all’esterno. In modo sincrono con il vostro compagno, piegate la gamba corrispondente fino a che la coscia non sarà parallela al pavimento.

Sollevate le braccia all’altezza delle spalle e afferratevi le mani che sono entrate in contatto.

Trovate l’equilibrio. Il partner deve essere un sostegno, ma non dovrete abbandonare il vostro peso sul suo corpo.

L’altro arto è disteso e il vostro sguardo è rivolto poco oltre la punta delle dita di quest’ultimo.

posizioni-yoga-coppia

Pubblicità

6 risposte a “Yoga di coppia: 5 posizioni facili”

  1. […] una tra le posizioni più indicate per perdere peso 🙂 e anche per essere eseguita con il vostro partner […]

    "Mi piace"

  2. […] già parlato dello yoga di coppia (proprio qui). Lo consiglio: se fatto con la giusta dose di concentrazione aiuta a costruire e ‘sentire’ un […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: