Fare le posizioni yoga in due è uno dei modi più divertenti di trascorrere un sabato pomeriggio.
Che siate con il vostro partner, con un amico o… perché no? anche con vostro figlio.
Queste posizioni yoga nascono per accrescere la fiducia tra due persone e per sviluppare un nuovo livello di relazione all’interno del rapporto stesso.
Il contatto tra i corpi e il sostegno reciproco sono fondamentali per una buona pratica di acroyoga, se non si vuole correre il rischio di cadere (anche se rovinare al suolo non è poi così male).
Personalmente credo che lo yoga non serva semplicemente a unirci con l’Uno, con l’Universo intero, ma sia fondamentale anche per unirci come persone. Per assaporare il contatto con i nostri corpi e la fusione delle nostre menti.
E questo accade anche se non state facendo delle posizioni yoga in due particolarmente difficili.
In una lezione mi è capitato di praticare insieme al mio compagno Nicola (che avevo praticamente costretto), una mia compagna di yoga e le sue due figlie.
E’ stata un’esperienza bellissima. Non per le posizioni in sé che abbiamo fatto supportandoci, ma soprattutto per la carica energetica che si è sviluppata all’interno dello studio, tra i nostri corpi che si muovevano a carponi sul linoleum sopra il pavimento, che creavano ponti per poi distruggerli e ricrearne di nuovi.
Uno dei momenti più divertenti che ha unito me, Nicola, la mia compagna e le sue figlie in un modo davvero intimo.
L’acroyoga è per tutti (come lo yoga). Non è necessario che siate un maestro ginnasta, un acrobata del circo o uno yogi ‘avanzato’.
Non riuscite a fare una verticale o toccare le dita dei piedi con le mani? Pazienza. Le posizioni yoga in due sono una pratica di sostanza.
Potreste pensare che le persone muscolose fanno il sollevamento, mentre le persone piccole fanno il volo. Ma non è detto.
Le posizioni yoga in due non sfidano la gravita, ma la onorano. La tecnica è più importante della forza. Imparerete rapidamente che i muscoli si stancano, ma le ossa no: che si tratti di sollevare qualcuno sopra la testa o di controbilanciare qualcuno il doppio della vostra taglia.
Quando è stata l’ultima volta che avete lasciato che qualcuno vi spostasse fisicamente? Come si impara a sostenere una persona, si finisce per permettere a se stessi di essere sostenuti. E questo è un aspetto fondamentale della fiducia:
prendere il controllo lasciando andare
Qui sotto trovate un po’ di idee e un po’ di spunti per la vostra pratica di acroyoga. Di seguito anche un paio di link dove potete trovare le posizioni yoga in due difficili e quelle un po’ più facili.
Posizioni yoga in due facili>>
Posizioni yoga in due difficili>>
Un consiglio prima di iniziare: ascoltatevi.
Posizioni yoga in due: immagini

Posizioni yoga da fare in due: immagini e consigli
Posizioni yoga da fare in due
Posizioni yoga in due
Namastè 🙂
Rispondi