Yoga di coppia: 5 posizioni difficili

E’ molto probabile che, se siete finiti qui, è perchè siete rimasti stupefatti dalle foto di yoga di coppia che avete visto su Instagram.

Provate a digitare la parola acroyoga, anticipata dal quel ‘cancelletto’ che ormai è diventato una delle icone più popolari dei nostri tempi.

Sarete invasi da una sfilza di scatti raffiguranti posizioni yoga di coppia, dalle più facili alle più difficili. Devo ammettere che alcune sono anche piuttosto divertenti.

E ammetto di aver fatto stendere Nicola (il mio compagno) a letto più di un sabato mattina negli ultimi mesi per tentare di farmi volare sul soffitto. La risata è assicurata (sempre che abbiate una buona superficie morbida su cui cadere). 😉

Lo yoga di coppia, indubbiamente, sviluppa la fiducia verso l’altro. Soprattutto in caso di posizioni piuttosto difficili. Per questo motivo queste asana prendono anche il nome di ‘yoga challenge’.

Uno supporta l’altro, almeno nella maggior parte dei casi. E vi sarà particolarmente utile per migliorare la sfera sessuale (grazie a una respirazione più equilibrata e al rafforzamento dei muscoli pelvici).

Vi ricordo, però, che lo yoga non è mero esercizio fisico.

Anche se in coppia sarete spronati a fare esercizi sempre più complessi per realizzare forme bizzarre con i vostri corpi che si contorcono, i benefici sono sempre e soprattutto sul piano spirituale.

Unione, bellezza, fusione di flussi energetici. Riuscite a sentire tutto questo?

Yoga in due: 5 pose per fidarsi di più >>

Posizioni di coppia facili

Ho già parlato dello yoga di coppia (proprio qui e qui). Lo consiglio: se fatto con la giusta dose di concentrazione aiuta a costruire e ‘sentire’ un contatto diverso tra le due persone. Anche se non si stanno toccando davvero.

Non sempre è necessario il contatto fisico per stabilire quell’unione di cui parla lo yoga.

Si creerà un’energia inspiegabile tra i vostri corpi, sarete attratti l’uno dall’altra.

Posizioni di coppia difficili

Naturalmente potrete spingervi un po’ più oltre i vostri limiti. Anche se alcune posizioni possono essere molto complesse.

Sicuramente vi occorrerà un’ottima padronanza del vostro corpo, della posizione di partenza e una buona dose di forza fisica.

Tra le posizioni di coppia più difficili quella del ‘Front bird’ è sicuramente la più conosciuta – ed è quella con cui cerco di volare il sabato mattina insieme a Nicola 🙂

Scherzi a parte, assicuratevi che la pianta del piede del vostro partner sia posizionata esattamente sulle vostre creste iliache. Prima sorreggetevi con le braccia in modo da trovare l’equilibrio. Lasciatele solo se vi sentite stabili e pronti a prendere il volo.

posizioni-yoga-coppia-difficili

Benché non ci sia un vero e proprio supporto tra le parti, un’ottima sirsasana di coppia potrà sicuramente farvi sentire più uniti. Questa è una delle posizioni più importanti dello yoga perchè inverte totalmente il flusso energetico che scorre lungo la colonna vertebrale.

Si dice che guardare i problemi da una prospettiva diversa aiuti a risolverli. (Nicola, se mi stai leggendo sappi che la prossima volta che litighiamo ti tocca metterti a testa in giù). ❤

posizioni-yoga-coppia-difficili

Anche il cane a faccia in giù, come esercizio, di coppia è molto carino. Oltre a essere un toccasana per le vostre schiene che dovranno essere piuttosto robuste.

Il senso dello yoga di coppia, in queste posizioni di supporto reciproco, è che le parti siano poi in grado di scambiarsi i ruoli, riportando la relazione su un piano orizzontale.

Il che è molto importante quando vengono a instaurarsi dei meccanismi di subordinazione, sicuramente nocivi per il rapporto.

Il cane a faccia in giù potrà essere, senza dubbio, molto utile. La parte dietro è forte e le ginocchia sono leggermente piegate. La parte davanti dovrà trovare la stabilità il più possibile sull’osso sacro del compagno.

posizioni-yoga-coppia-difficili

Qui andiamo sul difficile. Una parte sostiene l’altra. Un piegamento in avanti e una verticale sulle braccia. Solo per yogin esperti.

posizioni-yoga-coppia-difficili

Una posizione non di contatto, ma difficile nel complesso. Per fare la posizione del re danzatore (Natarajasana) è utile guardare un punto fisso dinnanzi a sé (aiuta a trovare l’equilibrio e mantenere la concentrazione).

Guardatevi mentre eseguite quest’asana col vostro partner. Gli occhi diventeranno il vostro filo conduttore, la bocca e la voce con cui comunicherete senza parlare.

Con i quali trasmettervi la gioia, l’equilibrio e anche la fatica nel mantenere la posizione.

posizioni-yoga-coppia-difficili

E poi la complessità e la magia, allo stesso tempo. Una delle fotografie di yoga di coppia più belle che abbia visto sul web. Sicuramente anche voi sarete ammaliati dalla perfezione della figura che questi due corpi riescono a trasmettere.

Oltre al fatto che per fare una posizione come questa è necessaria, oltre una massiccia dose di forza fisica, anche tanta fiducia reciproca. 🙂

posizioni-yoga-coppia-difficili

Pubblicità

5 risposte a “Yoga di coppia: 5 posizioni difficili”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: