I 7 chakra: nomi, caratteristiche e colori

I 7 chakra: cosa sono i chakra, i nomi, i colori e tutto ciò che c’è da sapere su questi simboli misteriosi del nostro corpo e della nostra anima

I 7 chakra sono centri energetici concentrati nel nostro corpo che permettono all’energia, alla forza vitale di fluire.

Molto prima della moderna tecnologia e della scienza, le culture antiche sapevano che tutti gli esseri viventi portavano con sé una forza vitale. Chiamavano i centri di energia che si muovevano dentro di noi i 7 chakra.

Chakra è un termine sanscrito che significa “ruota” o “disco” e deriva dalla parola radice “cakra”. I chakra sono centri di energia e di luce, regolano i nostri stati fisici ed emotivi e corrispondono ognuno a un preciso significato e a precise caratteristiche. I 7 chakra hanno nomi e colori differenti a seconda dell’aspetto fisico ed emotivo a cui sono associati.

Spesso sentiamo parlare di aprire i chakra o di equilibrare i chakra o di chakra bloccati: che cosa significa? Quando un chakra non funziona correttamente o se è bloccato, le malattie sono più soggette a verificarsi. Il nostro benessere a tutti i livelli può influenzare e viene influenzato dai chakra. Se ci sentiamo depressi, allora potremmo non riuscire ad assorbire la massima quantità di energia per le nostre necessità. Se non nutriamo il nostro corpo con il cibo e le sostanze nutritive adeguate, allora possiamo assumere meno energia di quanta ne consumiamo. Se “blocchiamo” sentimenti come la rabbia, ecc., o non diciamo la nostra verità, potremmo inconsciamente ostacolare il nostro flusso di energia sana.

Perchè i chakra sono legati molto allo yoga? Perchè lo yoga – nei suoi diversi metodi – può equilibrare il flusso energetico nei nostri 7 chakra. Eliminare il disordine nella nostra vita, fisicamente ed emotivamente, aiuta a rafforzare il flusso della nostra energia. Il perdono, ad esempio, migliora notevolmente la nostra salute energetica.

7-chakra

I 7 chakra: nomi, colori e caratteristiche

I chakra sono 7 e sono punti posizionati lungo l’asse corrispondente alla nostra colonna vertebrale. Non sono né a livello della schiena né davanti: sono esattamente all’interno del nostro corpo.

Chakra di base o radice – Muladhara.

Bija mantra (suono del seme) è lam. È legato alla sopravvivenza, alla sicurezza, ed è il più vicino alla terra, che riposa alla base della colonna vertebrale. Il colore ad esso associato è il rosso. È naturalmente associato all’elemento terra. Per mantenere questo chakra sano, sono utili esercizi come la danza, il jogging o il salto. Dovremmo vedere se le nostre esigenze di sicurezza sono soddisfatte, e prendere il nostro potere per creare la nostra sicurezza nella nostra vita in modo che il nostro mondo sia un luogo sicuro e piacevole per noi. Il suo messaggio è: “Io esisto”. Vivi la tua vita con orgoglio.

Chakra sacrale – Svadhistana

Bija Mantra è vam. Questo chakra è legato alla sensualità, alla sessualità e al desiderio di piacere. È nel basso addome e il suo colore è arancione. Svadhistana è associato all’elemento acqua. La danza del ventre, le collaborazioni amorose e lo yoga possono migliorare la funzione di questo chakra. Questo chakra dice: “Desidero”. Vivi la tua passione, qualunque essa sia. Quali sono i tuoi sogni? Come desideri vivere? Rivendicate i vostri sogni e uscite e trasformateli in realtà – fate nascere i vostri sogni.

Chakra del plesso solare – Manipura

Bija mantra è ram. Il suo colore è giallo, ed è legato al nostro potere in questo mondo. Il suo elemento naturale è il fuoco, ed è da qui che deriva il termine “fuoco nella pancia”. Un chakra del plesso solare prepotente può portare a un controllo ossessivo-compulsivo. Un terzo chakra, o chakra del plesso solare, con un flusso sano permette di controllare il proprio destino, sentire il proprio potere e realizzare i propri sogni. Il messaggio del terzo chakra è “Io controllo”. Vai avanti e controlla il tuo destino e la tua felicità – te lo meriti!

Chakra del cuore – Anahata

Il mantra Bija è l’yam. Il verde è il colore di questo chakra e si riferisce naturalmente all’amore e alla compassione, essendo al centro del nostro cuore. Questo quarto chakra è associato all’aria. Relazioni sane, animali domestici, famiglia, anche l’apprezzamento della bellezza e della natura migliorano la salute di questo chakra. Anahata dice: “Io amo”. Lasciate che l’energia del vostro cuore fluisca liberamente dentro e fuori. Siate aperti a ricevere l’amore che è a vostra disposizione ora, l’amore che scorre liberamente e che è il vostro diritto di nascita. Risplendete l’amore che siete.

Chakra della gola – Vishuddha

Bija mantra è ham. Il centro della gola o centro di comunicazione è il luogo dove si dice la propria verità in questo mondo. Il suo colore è il blu. Quando questo chakra scorre a livelli ottimali, hai la capacità di chiedere ciò di cui hai bisogno. Anche voi riflettete la vostra verità nel mondo attraverso questo chakra attraverso la vostra comunicazione. Il canto e gli esercizi di respirazione possono migliorare la salute di questo chakra. Il messaggio del chakra della gola è “Io esprimo”. Non sopprimete la vostra bella voce. Dite la vostra verità, cantate la vostra gioia, emanate il vostro amore attraverso la vibrazione delle vostre parole.

Chakra del Terzo Occhio – Ajna

Alcuni mantra Bija associati sono Sham o Aum o Om. Il colore naturale di questo chakra è indaco. Intuizione, consapevolezza e guida sono le proprietà di questo sesto chakra. Questo chakra, situato tra le sopracciglia, dice: “Io sono il testimone”. Gli esercizi di meditazione e di visualizzazione possono aiutare il flusso sano di questo chakra. Siate aperti alla vostra guida interiore. Ascoltate i vostri pensieri, vi aiuteranno a percorrere il giusto cammino.

Chakra della Corona – Sahasrara

Alcuni mantra Bija associati sono Om o Ah o Soham. È il silenzio tra lo spazio e rappresenta la connessione spirituale. È associato alla luce viola o viola-bianco. Situato un po’ sopra la sommità della testa, rappresenta l’unione, la beatitudine, la conoscenza di essere un tutt’uno con tutti. La coscienza cosmica e la pace sono la frequenza di questo chakra. “Io sono che sono”.

I 7 chakra: come equilibrare i chakra bloccati

Chakra equilibrati permettono alla nostra energia vitale di fluire e mantengono tutto in armonia. Quando c’è disarmonia, questa viene percepita mentalmente, emotivamente, spiritualmente, fisicamente e persino finanziariamente e all’interno delle nostre relazioni.
I 7 chakra possono diventare sbilanciati da molte cose: uso eccessivo, stress, pressione, critiche, negatività cronica, disturbi fisici, eventi della vita e semplicemente mancanza di attenzione. Si possono notare segnali di avvertimento come:

Malattia persistente
Ferite che non guariranno
Dolore che può essere difficile da individuare
La sensazione che qualcosa sia “spento
Errori sul lavoro
Un’incapacità di sollevare un umore oscuro
Mancanza di chiarezza di pensiero
Dimenticanza e smarrimento di oggetti

E’ possibile equilibrare i 7 chakra da soli nella pratica yoga attraverso il lavoro sul corpo. Praticate sequenze eterogenee per lavorare su tutto il comparto energetico. Il lavoro sulle anche va ad equilibrare in particolare i chakra Muladhara e Svadhistana. Le torsioni lavorano su Manipura Chakra. Le estensioni indietro lavorano sul Anatha Chakra mentre le flessioni in avanti e alcune inversioni lavorano su Vishuddha. In particolare le inversioni lavorano sul chakra della Corona.

Namaste

Pubblicità

3 risposte a “I 7 chakra: nomi, caratteristiche e colori”

  1. […] Leggi anche i 7 chakra, nomi e colori >> […]

    "Mi piace"

  2. […] Leggi anche I sette Chakra >> QUI. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: