Yoga online, lezioni gratis per principianti, livello intermedio, video e su YouTube: come seguire un corso yoga online
Valentina Ferrero > seguimi su Instagram @yogavaly
Lo yoga online dilaga, specie in questo periodo (scrivo ai tempi del Coronavirus). Del resto, complice il maggior tempo a disposizione, il salotto come l’unica alternativa agli spostamenti, fare yoga online è diventata quasi una necessità. Non solo per le persone, ma anche per le aziende che richiedono corsi di yoga online per i propri dipendenti.
Lo yoga online può avere i suoi vantaggi. Può supportare lo yoga fatto a tu per tu con un’insegnante, ma mi sento di dire con assoluta certezza che non lo può sostituire. Soprattutto nel caso si tratti di principianti che si affacciano alla pratica per la prima volta: anche se una lezione yoga per principianti difficilmente andrà a proporre posizioni difficili, l’attenzione in tempo reale di un insegnante può fare la differenza, valutando con attenzione le possibilità fisiche di ciascuno.
Yoga online gratis: yoga su YouTube
Se per fare yoga a casa, tuttavia, l’online è l’unica soluzione, non resta altro che correre ai ripari e cimentarsi in questa unica alternativa. Se digitate yogayoutube sulla vostra barra di ricerca, le proposte di certo non mancheranno.
A tal proposito vi segnalo il mio canale YouTube YogaValy dove, in particolare, potrete trovare diversi video in cui spiego in modo dettagliato come fare le principali posizioni di yoga, da quelle per i principianti, ma anche per i praticanti che si trovano già a un livello più intermedio. Questi sono video yoga online gratis.
Per poter fare yoga online a casa vi occorrerà un tappetino sul quale poter svolgere la pratica. La scelta del tappetino è davvero molto importante poiché, in presenza di un tappetino di scarsa qualità, potreste correre il serio rischio di farvi male e di ottenere dalla lezione yoga più svantaggi che vantaggi.
Abbiate cura di scegliere un tappetino per lo yoga dinamico che quindi sia fatto con materiali aderenti che vi permettano di non scivolare. In questo articolo vi indico le principali caratteristiche che deve avere un buon tappetino.
Yoga online: lezione e corso
I praticanti più avanzati potrebbero aver voglia di praticare lezioni di livello intermedio. Mi raccomando, abbiate sempre cura del vostro corpo e sappiate riconoscere i vostri limiti senza forzare. Le posizioni di yoga arrivano quando tutto il corpo è pronto. Per molti asana ci vuole tempo e pazienza, ma una pratica costante vi ripagherà di tutti gli sforzi.
Se volete sperimentare la pratica di Odaka Yoga potete provare una delle mie dirette Zoom che faccio ogni giorno (QUI trovate link e password).
Su YouTube o anche su altre piattaforme ci sono molti insegnanti che propongono corsi e lezioni di yoga.
Segnalo, nella fattispecie, la piattaforma Matyoucan.it, una piattaforma di video lezioni registrate che potrete praticare dove e quando volete. Gli insegnati sono altamente qualificati e le lezioni proposte molto variegate. Il costo è di 15 euro al mese.
La pagina Instagram di Odaka Yoga propone ogni venerdì alle 18.30 (almeno per questo periodo) delle dirette gratuite durante le quali si alternano tra gli insegnanti più famosi e qualificati di questa straordinaria disciplina. Le lezioni online sono naturalmente gratuite.
Ricordatevi di non sostituire mai le lezioni di yoga online con quelle dal vivo, con un insegnante qualificato. Salvo imprescindibili necessità.
Buon divertimento
Rispondi