Tappetino yoga: guida alla scelta del migliore

Tappetino yoga: consigli, recensioni e opinioni sui tappetini in commercio, da Decathlon ad Amazon, come scegliere il migliore

Il tappetino yoga è fondamentale per la vostra pratica, è veramente l’unico vero strumento (a parte voi stessi e l’abilità dell’insegnante) che potrà fare la differenza. Che cosa significa? Che dovete scegliere il tappetino yoga con accuratezza e non avere paura di aprire il portafogli, altrimenti continuerete a cambiarne a iosa, spendendo alla fine molto di più.
Il tappetino yoga giusto vi permette di migliorare nella pratica e, cosa decisamente più importante, di mettervi in sicurezza riducendo di molto il rischio di farvi male. Pronti? Iniziamo.

Tappetino yoga antiscivolo: guida alla scelta

Vi consiglio un tappetino yoga antiscivolo, in ogni caso, soprattutto se praticate uno stile yoga dinamico come l’Ashstanga, Vyniasa, Odaka, Hatha. Il tappetino yoga antiscivolo vi permette di avere il giusto grip per mantenere bene ancorati i palmi delle mani e dei piedi, indispensabile in alcune posizioni (tra le più importanti) come il cane a faccia in giù, di cui avrete senz’altro sentito parlare anche se siete principianti. Per fare nel modo corretto questa posizione è necessario applicare una spinta delle mani verso il basso e in avanti al fine di allungare bene la schiena, come se voleste stirare il tappetino. Se non avete sufficientemente grip rischierete di scivolare sulle vostre braccia. La posizione del cane a faccia in giù vi risulterà del tutto stressante (quando invece dovrebbe dare serenità). Scegliete un tappetino yoga antiscivolo in gomma naturale oppure in gomma PU.

Leggi anche ‘Yogini, per favore, scegliete un tappetino di qualità’

Tappetino yoga Decathlon

Non me ne vogliate, ma state lontani da Decathlon, le mie opinioni a riguardo sono tutto tranne che positive. Sì, forse alcuni tappetini yoga Decathlon hanno un prezzo decisamente contenuto, ma a questo punto chiedetevi perchè. Se il tappetino yoga della Decathlon ha un prezzo basso ci sarà un motivo. Alla Decathlon ne potete trovare di diversi tipi: i peggiori sono quelli blu e fucsia, arrotolati su se stessi, piuttosto grossolani e spessi. Beh… con quelli non avrete difficoltà a fare surf sul pavimento di casa vostra o sul parquet dello studio, piuttosto che yoga. Sconsiglio vivamente i tappetini yoga Decathlon. Volete sapere una cosa? Tutti gli studenti che sono venuti da me con un tappetino yoga Decathlon hanno finito per lasciarmelo in studio! Ultimamente il colosso dello sport low cost ne ha prodotti un paio in gomma, molto pesanti, che forse potrebbero essere un pochino meglio, ma non garantisco assolutamente.

tappetino-yoga

Tappetino yoga Amazon: guida alla scelta

Su Amazon trovate di tutto, quindi sicuramente anche il tappetino yoga che più si adatta alle vostre esigenze. Le indicazioni sono sempre le stesse. Scegliete un tappetino yoga antiscivolo, possibilmente con uno spessore di 4 mm o 6 mm e preferite la gomma naturale o il PU. Ci sono molti tappetini yoga in sughero che non sono male: personalmente non mi ci trovo moltissimo poiché provandone alcuni mi sono poi ritrovata a scivolare e non è stato molto piacevole.
Alcune descrizioni su Amazon riportano la dicitura tappetino yoga professionale: beh… non esiste un vero e proprio tappetino yoga professionale poiché poi, alla fine, gli insegnanti si servono dei tappetini che sono a ciascuno più congeniali. Tra le varie scelte troverete anche i tappetini yoga fatti con materiale TPE. Sono molto gommosi, hanno un buon grip, sono comodi per chi presenta qualche dolore alle ginocchia, ma hanno delle difficoltà ad ancorarsi alle superfici di pavimenti e parquet quindi c’è il rischio che il tappetino possa scivolare sotto il vostro peso. Troverete anche i tappetini in microfibra che spesso, però, hanno uno spessore decisamente ridotto e sembrano delle vere e proprie lenzuola. Se vi piace, tuttavia, questo effetto vellutato sotto i vostri piedi, assicuratevi che lo strato di microfibra sia accompagnato da uno strato in gomma naturale che sostenga il vostro peso, sia comodo e si ancori a terra.

Tappetino yoga: conclusioni e scelta
Il mio consiglio è sempre quello di scegliere un tappetino in gomma naturale o PU, soprattutto se siete principianti. Con il passare del tempo, vi capiterà magari di frequentare studi di yoga differenti, maestri differenti e avrete l’opportunità di guardarvi intorno e fare anche differenti scelte rispetto al vostro tappetino yoga.
Ma se siete al vostro primo acquisto, prediligete un tappetino yoga antiscivolo in gomma naturale o PU.

Namaste

Clicca Qui

Una replica a “Tappetino yoga: guida alla scelta del migliore”

  1. […] lo yoga dinamico che quindi sia fatto con materiali aderenti che vi permettano di non scivolare. In questo articolo vi indico le principali caratteristiche che deve avere un buon […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: