Posizioni, esercizi e lezioni di yoga da fare a casa, sia per principianti che per praticanti più avanzati
Fare esercizi di yoga a casa e continuare la propria pratica senza lasciarsi prendere dalla routine è importante per continuare a sentirsi bene con se stessi anche se non si ha la possibilità di praticare con il proprio insegnante.
E’ sufficiente ritagliarsi un po’ di tempo e trovare il proprio spazio per praticare gli esercizi di yoga a casa con tranquillità. Anche in questo ci vuole Tapas, disciplina, uno dei passi fondamentali degli Yoga Sutra di Patanjali per continuare con ardore e passione la propria pratica, nonostante la pigrizia!
Esercizi yoga da fare a casa: posizioni
Ecco alcune posizioni ed esercizi yoga da fare a casa per cominciare a riscaldare il corpo. Te li inserisco in sequenza cronologica in modo tale che tu possa riscaldare il corpo adeguatamente prima di procedere a posizioni più complesse. Se hai poco tempo, questi esercizi yoga ripetuti per cinque volte di seguito, possono diventare una vera e propria routine quotidiana e sono sufficienti a riscaldare la temperatura del corpo e ad allungare la schiena.
Uttanasana
Parti da una posizione di flessione in avanti che aiuta l’espirazione e introduce subito all’introspezione verso se stessi. Ricorda che se le mani non toccano terra puoi flettere le ginocchia in modo da non sovraccaricare i lombi.
Chaturanga
Da Uttanasana scivola in Chaturanga (posizione che puoi fare anche a ginocchia a terra). Questa posizione di forza comincia a riscaldare subito il corpo.
Cane a faccia in sù
Da Chaturanga passa al Cane a faccia in sù, posizione ottima per creare spazio nelle vertebre della schiena e aprire il petto per facilitare una maggiore respirazione. Ricordati di allontanare le spalle dalle orecchie e di spingere bene le mani a terra.
Cane a faccia in giù
Risali nel cane a faccia in giù, una posizione yoga fenomenale per allungare la schiena e assaporare il respiro che accade liberamente nel corpo. Le mani spingono forte a terra come se volessi allungare il tappetino. Se i piedi non toccano terra, piega le ginocchia.
Esercizi yoga da fare a casa: se hai dubbi sullo svolgimento di queste posizioni puoi seguire i video che ho inserito sul mio canale YouTube YogaValy. Con i movimenti tipici di Odaka Yoga possiamo praticare le posizioni di yoga in modo fluido e protetto.
Esercizi yoga da fare a casa: sequenze. Qui puoi trovare altre indicazioni utili per il tuo yoga a casa e realizzare una vera e propria sequenza.
Esercizi yoga da fare a casa: lezioni
Dopo esserti riscaldato puoi concentrarti su diverse parti del corpo e lavorare su determinate posizioni per agire maggiormente su determinate aree.
Le posizioni di equilibrio come Vrksasana (la posa dell’albero) o Natarajasana (la posa di Shiva Danzante) sviluppano la centratura e il radicamento. Favoriscono la concentrazione e sono ottime per trovare la stabilità all’interno quando siamo circondati da una situazione di caos.
Le torsioni come Matsyendrasana agiscono sul terzo chakra, sull’addome. Risolvono i problemi intestinali e a livello emotivo agiscono sulla volontà, sulla disciplina, sull’io e sul rapporto che abbiamo con noi stessi e con gli altri. Sono ottime per aumentare la fiducia in se stessi. Favoriscono la digestione – dei cibi e delle persone.
Le posizioni che lavorano sulle anche come Kapotasana (la posa del piccione) agiscono in particolare sull’emotività, sul cambiamento, sulla creatività. La zona delle anche è quella dove si cristallizzano maggiormente i traumi emotivi che ci impediscono di essere gioiosi e di dare largo spazio alle nostre passioni. Fisicamente, il corpo può manifestare queste emozioni incatenate attraverso un dolore lombare inspiegabile, disfunzione degli organi sessuali e problemi riproduttivi. Le posizioni sulle anche sono ottime per rimettere in equilibrio problemi ormonali, per superare i nostri dolori emotivi e per tornare a sorridere alla vita.
La posizioni di estensione indietro come Ustrasana (la posizione del cammello) attivano i muscoli respiratori, donano energia ed agiscono sul quarto chakra, il chakra del cuore. Ci permettono di affrontare la paura di ciò che si cela dietro di noi e che non possiamo vedere, permettendoci di lasciarci andare e aprirci alle nostre emozioni. Sono ottime per iniziare la giornata poiché contribuiscono a dare molta energia (non fatele prima di andare a dormire!!!!!)
Le inversioni come Sirsasana (o Salamba Sarvangasana) agiscono sui nostri liquidi linfatico e sanguigno invertendo il senso di gravità. Sono ottime per irrorare, con i nostri liquidi, anche le parti del corpo che lottano contro il senso di gravità. A livello mentale ci aiutano ad affrontare la paura di cadere e, soprattutto, a cambiare prospettiva, a osservare il mondo con occhi diversi.
Le posizioni yoga di flessione in avanti come Paschimottanasana aiutano invece a concentrarsi sul respiro, sul proprio io interiore poiché ci mettono a stretto contatto. Sono pose rilassanti, interiorizzanti e ci aiutano ad avere uno sguardo più intimo verso noi stessi.
Buona pratica a casa! Qui puoi trovare tutte le posizioni yoga che ti ho elencato spiegate nel dettaglio!
Namaste ❤
Rispondi