Yoga online e meditazione: cosa le aziende hanno imparato dal Covid-19

Il Covid-19 ci ha imposto una revisione degli spazi, degli orari, del tempo, del lavoro e – soprattutto – della nostra persona.
Tutte le comfort zone a cui eravamo abituati e saldamente radicati sono venute meno, spingendoci a rivoluzionare completamente il nostro modo di vivere e di gestire il tempo a disposizione che, finalmente, avevamo in abbondanza.

E questo non è accaduto soltanto all’interno della nostra vita quotidiana e famigliare, ma anche all’interno dei contesti lavorativi che, a causa del Covid-19, hanno dovuto reinventarsi. La casa, nella maggior parte delle occasioni, è infatti diventata la sede succursale degli uffici, quel luogo più o meno appartato per mandare mail e fare chiamate. La casa è diventata il nostro tutto.
E gestire e cadenzare il tempo è diventato necessario per potersi, seppur mentalmente, concedersi delle pause, ma soprattutto per non sentirci completamente isolati dal mondo esterno.Molte aziende, in questo, hanno saputo offrire ai propri dipendenti un supporto notevole. Non solo dal punto di vista economico (molte aziende hanno continuato e continuano a stipendiare i propri dipendenti nonostante la crisi), ma soprattutto a livello umano.

E nonostante avessi deciso di abbandonare gli schermi per sempre, devo ammettere che in questo periodo quegli schermi sono stati di grande aiuto per tutti, per mantenere quel minimo di normalità che da sempre permea le nostre vite. E per permettermi di continuare a insegnare yoga.

A tal proposito, sono state molte le aziende che hanno fornito corsi di meditazione e yoga online ai propri dipendenti. Dalle più grandi alle più piccole. In primis vorrei citare Oval Money, azienda per cui ho lavorato come insegnante, che da subito si è dimostrata attenta alle esigenze dei suoi dipendenti, fornendo a proprie spese lezioni di yoga in streaming tutti i giorni. Oval Money è una delle aziende innovative più importanti del nostro Paese: permette ai propri utenti di gestire il proprio denaro tramite strumenti legati al risparmio e agli investimenti, direttamente con il proprio smartphone.
Un’altra azienda con cui ho collaborato e che si è dimostrata estremamente smart e attenta alla salute dei propri dipendenti è CWS Digital Solution, tra i principali player italiani nella system integration, negli allestimenti multimediali e nella digital transformation. Per loro una lezione di yoga a settimana, la quale funge da corollario a molte altre attività motorie in streaming che l’azienda offre ai propri dipendenti.

Tra le aziende più grandi cito con grande piacere Microsoft il cui innovativo yoga format è stato ideato da AV wellness delivery. Tutte le attività che molti noi insegnanti abbiamo posto in essere in questi mesi non sono solo semplici video tutorial, ma vere e proprie dirette online che hanno permesso agli studenti di mantenere un contatto il più verosimile possibile con l’insegnante.
Lo stesso è accaduto nell’azienda Pirelli che – oltre ad attività ludico ricreative per i figli dei dipendenti – ha messo a loro disposizione corsi di yoga, pilates e workout online, contribuendo così al benessere dell’intero nucleo famigliare.
Lo yoga è, infatti, uno strumento molto importante in ambito professionale poiché aumenta la concentrazione, migliora la postura e permette di prendere decisioni in modo più equilibrato e organizzato poiché ci insegna a essere centrali in ciò che facciamo.

Per questo sono contenta che la practise si stia diffondendo.
Scelte coraggiose, ma soprattutto umane in un contesto dove l’azienda è sempre più un ambiente dove vivere in sincronicità oltre a un vero e proprio ecosistema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: