Yoga per principianti: guida, posizioni e video per iniziare

Yoga per principianti: la guida per iniziare a praticare yoga per principianti con posizioni e video per iniziare

Stai pensando di iniziare a fare yoga, ma non sai da dove cominciare? Lo yoga è una pratica davvero eccezionale, con moltissimi benefici e, specie sul web, esistono molti corsi e video per iniziare a fare yoga.
Lo yoga per principianti prevede una serie di posizioni di base che potranno aiutarti a prendere dimestichezza con la pratica e, soprattutto, con il tuo corpo. All’inizio è sempre importante rispettare i propri limiti, riconoscere le proprie possibilità del momento e mai cercare di forzare per raggiungere un risultato che oggi, magari, non possiamo raggiungere.

Le posizioni yoga per principianti che, tuttavia, andrò a indicarti in questo articolo e nei video del mio canale YouTube YogaValy sono adatte a chi inizia a fare yoga e non ha molta dimestichezza con la pratica. Iniziare a fare yoga è davvero importante per la salute, sia fisica che mentale. Grazie alla pratica costante lo yoga migliora la flessibilità e l’equilibrio. Avere maggior coordinamento del proprio corpo, inoltre, riduce il dolore di eventuali infiammazioni e rafforza muscoli e ossa.

Yoga per principianti: posizioni yoga

Come iniziare a fare yoga? Quando si srotola il tappetino per la prima volta è importante portare maggiore attenzione alle posizioni yoga più importanti, quelle di base, che ritroveremo nella pratica più spesso. Nel mio canale YouTube YogaValy ho fatto un’apposita sezione sulle posizioni yoga per principianti all’interno del quale potrai trovare diversi video che ti potranno essere particolarmente utili per capire nel dettaglio come svolgere queste posizioni.
Le posizioni yoga per principianti con cui iniziare una pratica sono soprattutto quattro e sono quelle che fanno parte del cosiddetto ‘Saluto al Sole’ e sono:

– Uttanasana, il piegamento in avanti da in piedi
– Chaturanga, la posizione del bastone
– Urva Mukha Svanasana, il cane a faccia in sù
– Adho Mukha Svanasana, il cane a faccia in giù

Quando si inizia yoga queste sono le posizioni yoga principianti che è importante imparare a fare bene sin da subito (le puoi trovare tutte nella sezione Yoga per Principianti del mio canale YouTube). Ripetere per una decina di volte una sequenza di Saluto al Sole ogni mattina è già un buon inizio per chi si appresta alla pratica per la prima volta.

Ricordarti che è importante praticare a stomaco vuoto, al mattino presto oppure la sera prima di cena. Non di rado, le prime volte che si pratica yoga, si potranno avvertire tensioni a livello di digestione, mal di testa, nausea. Non spaventarti: è tutto normalissimo. Il nostro corpo non è abituato a muoversi in questo modo, a fare intensi piegamenti in avanti o indietro. Soprattutto, il nostro corpo, non è abituato a respirare profondamente. Un apporto diverso di ossigenazione al cervello, benché sia molto positivo sul medio-lungo periodo, all’inizio può provocare dei giramenti di testa.
Non ti allarmare e, soprattutto, non abbandonare la pratica di yoga solo per questo motivo. Ti assicuro che si tratta di una conseguenza molto normale che capita piuttosto di frequente. Significa che il tuo corpo sta reagendo bene!

Yoga per principianti: come iniziare

Se hai possibilità e tempo ti consiglio di cercare uno studio yoga nella tua zona e affidarti a un bravo insegnante qualificato. In assenza di tempo e possibilità puoi cominciare a praticare a casa, sul tuo tappetino, magari servendoti delle innumerevoli lezioni yoga online che puoi trovare su internet.
Trova la tua abitudine: è molto importante. Cerca di praticare sempre allo stesso orario e sempre per la stessa durata di tempo (dai 30 minuti in sù). Se, invece, hai poco tempo puoi praticare un paio di sequenze di Saluto al Sole per sentirti subito meglio.
E’ molto gratificante sapere che ti stai trovando bene e che stai facendo yoga con tanta dedizione: la nostra mente ha bisogno di sapere che stiamo facendo qualcosa per il nostro benessere, per stare meglio. In questo modo tutto il nostro corpo ne gioverà. Il movimento e la pace mentale stabiliscono un importante equilibrio nella nostra vita quotidiana, permettendoci di affrontarla con maggiore serenità, soprattutto di fronte agli ostacoli.
Iniziare a fare yoga, con posizioni per principianti, sarà una scelta consapevole, che ti farà sentire meglio. Ti sveglierai al mattino senza mal di schiena e, soprattutto, con nuovi occhi per guardare il mondo, in modo migliore.

Puoi cominciare subito, concentrandoti sulle posizioni principali che ti ho elencato in questo articolo. Se hai tensioni alla schiena, soprattutto alla parte lombare, abbi cura di praticare le varianti di Urdva Mukha Svanasana, il cane a faccia in sù, predilegendo magari la posizione della sfinge.

Namaste

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: