Posizioni yoga da fare a Natale

Il Natale quando arriva arriva e, si sa, spesso porta con sé molto caos. Viaggi e cenoni da organizzare, pranzi e cene da preparare e smaltire, shopping frenetico dell’ultimo minuto per acquistare regali che, spesso, poi mettiamo in un angolo. Ma che importa, no? Il Natale è il momento per essere allegri (almeno in teoria).
Il Natale è anche il momento dei parenti, suoceri annessi – che non è sempre sempre una cosa divertente! Il lavoro si accumula, ma deve essere consegnato entro la fine dell’anno. Il denaro esce dal portafoglio proporzionalmente all’aumentare dei regali sotto l’albero (o forse anche di più).
Insomma, non si può certo affermare che quello natalizio, per molti, sia un periodo tranquillo.

Questo, però, è anche un momento di riflessione – alla fine l’anno volge al termine – e che si sia più o meno cinici, i bilanci al 31 dicembre si fanno eccome e non solo quelli dell’azienda. Nuovi traguardi, nuovi propositi e, sicuramente, i migliori auguri di passare l’anno che viene nell’unico modo che è davvero importante: Felici. Qualsiasi sia per noi la Felicità.

Qui sotto vi suggerisco un po’ di pose yoga che potete fare durante le vostre vacanze di Natale per recuperare un po’ di compassione verso il prossimo, ma soprattutto verso voi stessi. Un piccolo momento per respirare e tornare al tavolo, tra i partenti, con un sorriso smagliante.

Tadasana
Restate bene ancorati a terra nella posa della montagna, sentendo la pianta dei vostri piedi aderire a terra come se voleste scaricare tutto il peso verso il basso. Lasciate le braccia distese lungo i fianchi con i palmi delle mani aperti al cielo, pronti a ricevere energia positiva dall’esterno. Se vi va e vi sentite stabili chiudete gli occhi e respirate.

Uttanasana
Questa è una posa immediatamente calmante nota per alleviare lo stress e la fatica, mentre energizza il corpo, facendo scorrere velocemente il sangue alla testa. Mantenete questa posa con una leggera flessione delle ginocchia e delle spalle evitando tensioni inutili.

Paschimottanasana
Come tutte le pose di flessione in avanti permette di concentrarsi molto sul proprio respiro e ristabilire la connessione profonda con se stessi. Non è importante che vi tocchiate le dita dei piedi con le mani, ma che la pancia resti aderente alle cosce anche se con le mani afferrate semplicemente le tibie. Attenzione al respiro.

posizioni-natale-yoga

Virabhadrasana II
Una posa per la forza e per sentirsi forti e imperturbabili. Neanche il parente più antipatico potrà spostarvi di un millimetro. Sentite il profondo lavoro sui muscoli delle gambe che in questa posizione sono forti, mentre continuate ad affondare. Le braccia sono morbide, la forza è tutta nelle tue gambe e nel centro del vostro corpo dove trovate non solo l’immobilità fisica, ma anche quella della mente.

Balasana
Questa posa dà una calma istantanea. Lasciate che la fronte aderisca bene a terra e lasciate cadere le braccia lungo i fianchi, come se le abbandonaste. Sentite il vostro respiro gonfiarsi nell’addome e state in questa sensazione per qualche istante o per tutto il tempo che ritenete necessario per voi.

posizioni-natale-yoga

Salamba Sarvangasana
Invertite flusso sanguigno e linfatico. Dona nuova energia, necessaria in certe occasioni!

Savasana
Savasana è la posa di relax per antonomasia. Incoraggia veramente il corpo ad assumere una posizione ferma e a respirare, portandoci naturalmente ad uno stato più tranquillo. Abbandona corpo e pensieri. Lascia andare.

Tanti auguri di Buon Natale!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: