Perchè iniziare yoga (anche se non sei flessibile)

Perchè iniziare yoga?

Beh… ormai per me è una risposta scontata. Perchè cambia la vita. Niente a che fare con i santoni che si vedono nei documentari sull’India e neppure sono una di quelle che sembrano uscite dal mondo delle fate e che vedono tutto il mondo come fosse fatto di fiori, di farfalle, luce del sole, erba fresca di rugiada e nuvole che corrono leggere nel cielo.

Sono ben radicata qui, a terra, in Italia. O almeno ci provo. Però lo yoga mi ha permesso anche di compiere qualche gradino più in sù, verso il cielo e di comprendere quali sono le priorità della mia vita: l’amore e un corpo e una mente sani, che funzionano.

Il corpo è il tempio dello spirito. Conservalo puro per l’anima che vi risiede

diceva B.K.S. Iyengar, uno dei maestri di yoga più famosi di tutti i tempi.

Eppure sullo yoga ci sono un sacco di pregiudizi e non sempre le persone comprendono perchè iniziare a fare yoga sia così importante.

L’altro giorno ho parlato con una bella donna su Messenger che mi ha detto che non le piace l’aspetto meditativo dello yoga perché non riesce a concentrarsi abbastanza a lungo! Questo mi ha fatto ridere. Mi ricorda il classico “non posso fare yoga perché non sono abbastanza flessibile”. E’ una contraddizione.

È un po’ come dire,

“Non posso mangiare perche’ ho troppa fame” oppure,

“Non posso mettere il cappotto perché fa troppo freddo”.

Solitamente le persone fanno meditazione perchè vogliono sentire più pace, più serenità, più felicità.

E allora vieni a fare yoga perchè vuoi essere più flessibile! Non necessariamente devi già esserlo. Molti sono preoccupati di questo. Molte persone mi scrivono per capire se c’è una qualche ‘barriera d’ingresso’ per i miei corsi.

«Non ho mai fatto yoga, posso venire lo stesso?».

Sì, certo. CERTO CHE PUOI VENIRE LO STESSO. Qui, nello yoga, non c’è giudizio alcuno. E non ci dobbiamo per forza toccare le dita dei piedi con le mani. E se un giorno succederà saremo felici, ma neppure ci esalteremo per questo. Sarà un fatto naturale, perchè il nostro corpo ha raggiunto una nuova forma. Ma non ci dispereremo neppure se quel giorno non dovesse mai arrivare. Certo, ci si deve lavorare. La pratica è un momento di azione, ma senza aspettative.

Se hai dolori al ginocchio, mal di schiena, problemi alle spalle o fianchi stretti, hai bisogno di s-t-r-e-t-c-c-c-h quei muscoli. Regolarmente. Dopo, potrai essere più flessibile e dire addio ai dolori. TUTTI.

Perchè iniziare yoga

Perchè lo yoga porta con sé un sacco di benefici. Benefici a livello fisico e a livello mentale. Ne ho parlato in questo articolo (QUI) in modo più dettagliato, con tanto di risvolti scientifici – per i più scettici.
A livello fisico spariscono tutti i dolori, aumenta il senso di pace e di relax, cosa che ci permette finalmente di dormire! Da quando faccio yoga non ho MAI – e dico MAI – più passato una notte insonne. La mia mente ha smesso di lavorare durante la notte, cosa che faceva abitualmente.

Vado regolarmente in bagno. Sì, lo so che detta così non è particolarmente piacevole, ma potrebbero esserci modi più bruschi. Insomma, tutto ciò che non serve al mio corpo viene espulso con estrema regolarità. Questo perchè molti asana agiscono direttamente sugli intestini, massaggiandoli, rendendoli più tonici e capaci di lavorare meglio. Ditemi, quando mai fate una torsione profonda nella vostra vita quotidiana? Difficilmente la vostra colonna si torce e ruota, movimento che – invece – risulta essere molto utile PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA.

E non parlo mica per massimi sistemi! Lo penso veramente! Gli indiani dicono che l’età di una persona non si misura dagli anni, ma dalla flessibilità della colonna vertebrale! Anzi, se ti capiterà di andare in India potrai osservare molte persone sedute in Padmasana (la posa del loto). E, molto probabilmente, ti sentirai dire da loro che è sufficiente stare in quella posizione (non così particolarmente comoda) per risolvere tutti i problemi alla schiena e vivere felice.

Nel caso Padmasana non sia accessibile da subito, non preoccuparti. Ci sono altre 84000 pozioni yoga per alleviare il tuo mal di schiena (secondo alcuni testi antichi il numero totale di posizioni è proprio 84000) – ma a lezione non le faremo tutte!

Quindi…

Quando iniziare a fare yoga?

Non è necessario avere una laurea per studiare una laurea. C’è un inizio per ogni viaggio. Lo stesso vale per sentirsi “non abbastanza” in altri modi – non abbastanza snello, abbastanza coordinato, abbastanza spirituale, avere i vestiti giusti, abbastanza hippy, ecc.

Sei abbastanza per iniziare. ORA! Non importa quale sia la tua età, conoscenza, esperienza, taglia, forma, abbigliamento, atteggiamento o ciò in cui credi.

Quando verrai a una lezione di yoga, ti renderai presto conto che nessuno ti sta guardando. E che tutti noi stiamo pensando a una sola cosa: entrare in noi stessi. E allora capirai che la magia si è già creata e tu sei già nel FLOW.

Namastè

A questo link il mio corso di Yoga >> ODAKA YOGA A PINEROLO

 

Una replica a “Perchè iniziare yoga (anche se non sei flessibile)”

  1. […] via Perchè iniziare yoga (anche se non sei flessibile) — Yoga […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: