I ricordi di Jaipur si perdono tra i colori caldi delle sue mura rosa e tra le alture del Forte di Amber.
Jaipur è caos, profumo, colore, flusso: ci abitano oltre 3 milioni di abitanti. E vivere Jaipur è calarsi nel cuore pulsante del Rajastan. I suoi mercati di fiori profumano di sacralità e suoi castelli, adornati di arabeschi, ti riportano alle storie di Mille e Una Notte, come principesse e principi di un tempo. Jaipur è una meta regale dove è possibile rievocare le ricchezze e gli agi dei Maharaja di un tempo e il loro splendore.
Nel flusso di una vita carica di contraddizioni caratteristica dell’India, Jaipur affascina per i suoi palazzi eleganti, i suoi edifici di colore rosa e i maestosi forti abbarbicati in cima alle colline.
Uno dei simboli più emblematici di Jaipur è l’Hawa Mahal. L’ Hawa Mahal è un edificio imponente a 5 piani che sovrasta una delle arterie principali della città. Costruito nel 1799, in passato era la residenza delle mogli del Maharajah, che potevano osservare la vita quotidiana di Jaipur senza essere visite. La facciata dell’edifico è infatti formata da piccole finestrelle decorate che ricordano le celle di un alveare. L’edificio è meglio noto come il Palazzo dei Venti, la sua particolare struttura è stata progettata affinchè l’aria canalizzata delle minuscole finestre circoli all’ interno del palazzo e rinfreschi i diversi ambienti. Ricordatevi che in India in estate il caldo è torrido e il termometro supera facilmente i 40 gradi, per non parlare del tasso di umidità.
SCOPRI DI PIU’ SUL NOSTRO VIAGGIO IN INDIA



Un altro punto da visitare è il City Palace situato nel cuore della città vecchia. Il City Palace è la residenza ufficiale del Maharajah di Jaipur, un grandioso complesso di giardini, cortili, edifici con porte intarsiate e stanze finemente decorate che meritano una visita accurata. Da non perdere il cortile dei pavoni con la sua bellissima porta, con ogni probabilità l’angolo più fotografato di tutta la struttura.


I mercati e bazar della città sono, senza dubbio, una tentazione irrefrenabile. Chiassosi, colorati e folkloristici. Tessuti, cuscini, ninnoli d’argento, pietre preziose e alri stuepdi prodotti e altri prodotti dell’artigianato locale. Potreste avere la fortuna di osservare qualche artigiano all’opera. I problemi sono principalmente due: 1) compreresti tutto ma la valigia ha una capacità ridotta e non può certo contenere lampade o bauli di legno intarsiati 2) è impossibile osservare senza essere assaliti dal proprietario del negozio e da quelli adiacenti che vi stordiranno con un fiume di parole. Ma anche questa è l’India!
Nel nostro viaggio visiteremo anche il Forte di Amber, fortezza di Amer, una decina di chilometri da Jaipur. Il forte fu la residenza principale di Raja Man Singh, che ne promosse la realizzazione in stile indù, come testimoniano i suoi elementi artistici. La costruzione, quasi interamente realizzata in marmo e pietra arenaria rossa, è affascinante da perdere il fiato. Uno dei punti più suggestivi è il Palazzo degli Specchi, un edificio impreziosito da pannelli di vetro intarsiati nei soffitti con specchi progettati in modo da brillare sotto il lume delle candele, quando scende la notte.
Rispondi