Meditazione tra anime «Così impariamo a volerci bene»

Andrea mi accoglie con il sorriso, come se fossimo amici di vecchia data che non si vedono da tempo. Ci incontriamo su Zoom in una mattina di inizio settembre. Lui si connette da Londra, città dove vive e lavora come guida spirituale, offrendo dei corsi di meditazione online, in presenza e ritiri spirituali. «Alla fine cosa c’è di più bello che amarsi e volersi bene?» mi dice quando – dopo aver rotto il ghiaccio con un botta e risposta di circostanza – scoppiamo in una fragorosa risata. 

«Se nel percorso di ricerca spirituale e di evoluzione personale ci accorgiamo che la gioia non c’è, vuol dire che stiamo sbagliando qualcosa, non credi?».

La gioia è il sentimento che più caratterizza il lavoro di Andrea e l’emozione con cui ha costruito il suo metodo, la “Soul Consciousness Meditation”, un percorso di consapevolezza dove è possibile stabilire profonde connessioni da cuore a cuore, «da Anima ad Anima», come racconta lui stesso e attraverso cui ognuno di noi ha la possibilità di ri-scoprire e re-incontrare il proprio Vero Sé interiore. 

«E’ come se le nostre esperienze passate, in questa vita e in altre vite, in qualche modo ci impedissero di accedere a ciò che siamo veramente. Il nostro Vero Sé, rimane imprigionato in schemi di condizionamento subconsci e karmici e fa fatica a uscirne. Il risultato è che si sente frustrato, stressato, arrabbiato e infelice. Ma imparando ad amarsi tutto questo scompare. Gli schemi si frantumano e scopriamo quanta bellezza, quanto amore e quanta gioia abbiamo dentro di noi».

Basta l’amore, quindi? Chiedo ad Andrea. «Sì, basta davvero poco per essere felici e non è semplicemente una frase fatta. Quando ci amiamo abbiamo la possibilità di conoscere veramente chi siamo. Accediamo a quella saggezza innata e naturale che ci appartiene da sempre. Diventiamo la nostra vera guida interiore e smettiamo di fare errori. La nostra voce interiore non sbaglia mai: è un sapere del cuore. Se siamo connessi con la nostra guida interiore, tutta la nostra vita non potrà essere che colma di gioia, pace e amore. E’ questa la felicità. E dobbiamo imparare ad amarci per poterla sperimentare. Anche all’interno della relazione con l’altra persona: se sappiamo volere bene a noi stessi, le nostre amicizie, i nostri amori, i nostri rapporti famigliari, diventano più allegri, più vissuti e più gioiosi».

Durante l’intervista Andrea sorride spesso. E’ evidente che lui la felicità l’ha trovata davvero e che proviene dal suo cuore e della sua Anima. E anche se siamo lontani chilometri e i nostri occhi sono separati dallo schermo di un pc, l’energia positiva che Andrea emana è palpabile e pulita. Invade lo spazio circostante come una luce luminosa.

Imparare a volersi bene. Anche questo è un concetto che Andrea ripete spesso. Attraverso la meditazione e l’ascolto del proprio Sé. Più facile a dirsi che a farsi, penso, perché spesso è difficile mettersi a nudo con chi si è veramente. Molte sfaccettature albergano dentro di noi e non sempre siamo disposti a trovare quel tempo e quell’energia necessaria a lasciarsi andare e osservare ciò che accade nella nostra mente.

«Il segreto è non prendersi troppo sul serio. Se ci incaponiamo troppo rallentiamo il nostro progresso. La meditazione è un’esperienza che scorre come un fiume, naturalmente, non c’è uno sforzo. Anzi, è l’opposto, un rilassamento totale del corpo dove anche la mente si ferma, i pensieri si fermano. Ciò che resta è Energia, Energia potentissima. E alla fine tutta la vita diventa una straordinaria meditazione. Ogni cosa che facciamo sarà una meditazione perché siamo presenti, siamo in ascolto».

Già, l’ASCOLTO, il tema centrale di questo YogaFestival che arriva dopo lo stop forzato della pandemia a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre. E che per Andrea giunge in un periodo storico importantissimo poiché – aggiunge – tutto il mondo sta entrando in una straordinaria fase di risveglio spirituale che è iniziata già da un po’, ma che nei prossimi anni subirà una crescita esponenziale. «In questo risveglio spirituale sarà sempre più fondamentale ascoltarsi e ascoltare il proprio cuore che diventa il vero maestro della nostra vita. Ed è ciò che facciamo nella “Soul Consciousness Meditation”, dove sperimentiamo la connessione tra anime e con il nostro chakra del cuore».

Le sessioni di meditazione di Andrea possono svolgersi individualmente o in gruppi collettivi. Pur con la sua base a Londra, Andrea – italiano di origini – sta portando il suo messaggio anche in Italia, incominciando a offrire regolari incontri a Milano dal vivo, da questo autunno. «E dove c’è la voglia e la disponibilità di condividere io sarò felice di spostarmi», aggiunge con un sorriso. Se vi va potete rimanere connessi con Andrea e i suoi incontri attraverso il suo sito internet.

A Yoga Festival sarà presente con due incontri: «Impara a volerti bene! Vieni e scopri come. Ti aspetto», sabato alle ore 15.00 e «Un Nuovo Inizio ti aspetta!» domenica alle ore 13.00. QUI per prenotarsi.

«Alla fine, se quando chiudiamo gli occhi sentiamo pace e amore, non abbiamo bisogno di nient’altro, siamo già le persone più ricche del mondo».

Ti è piaciuto l’articolo? Teniamoci in contatto > @yogavaly_

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: