Ayurveda: scopri il tuo Dosha e la tua costituzione con un test e scopri l’alimentazione ayurvedica che fa per te
In Ayurveda l’alimentazione è uno dei pilastri fondamentali per prendersi cura del proprio corpo e della propria mente e rappresenta una delle sette routine per mantenere in equilibrio la propria la Prakruti. In sanscrito l’alimentazione da seguire nel regime Ayurveda è detta Ahar. Con alcuni test è possibile scoprire il proprio Dosha (costituzione) dominante e seguire un’alimentazione e una dieta ayurvedica che aiuta a mantenere il proprio benessere di corpo e mente.
Iscriviti al nostro canale Telegram per rimanere aggiornato su curiosità, ricette, ayurveda e alimentazione consapevole: MI NUTRO CON AMORE
Ayurveda e alimentazione: costituzione e Dosha
Secondo l’Ayurveda ogni materia che esiste sulla terra e nell’Universo è una combinazione dei 5 elementi Terra, Fuoco, Aria, Acqua ed Etere.
Questo significa che sia il nostro corpo che il cibo che ingeriamo è costituito da una combinazione di questi 5 elementi, per ogni corpo e per ogni materia in proporzioni differenti. Ognuno di noi ha, infatti, la sua Prakruti, ovvero la sua costituzione fisica che è importante comprendere per sapere come vivere la nostra vita, proteggerci dalle malattie e stare in salute. La persona viene studiata in Ayurveda attraverso l’analisi dei principi Tridosha. In ogni Dosha c’è la prevalenza di certi elementi rispetto ad altri:
Vata è il principio che governa il movimento, ha la predominanza degli elementi Spazio e Aria;
Pitta è il principio che governa il metabolismo; ha la predominanza degli elementi Fuoco e Acqua;
Kapa è il principio che governa la coesione e crea la struttura del corpo; ha la predominanza degli elementi Acqua e Terra;
Queste energie coesistono all’interno del nostro corpo e lo formano. L’ideale è che fossero il più possibile in equilibrio tra di loro, ma molto spesso questo non accade e, a seconda della nostra costituzione Prakruti, a seconda delle stagioni e del nostro stile di vita, abbiamo sempre la predominanza di un Dosha rispetto agli altri. Il Dosha predominante in qualche modo invade le sedi degli altri Dosha e genera quindi squilibrio nel corpo: questo stato di squilibrio è detto Vikurti.
Ayurveda e alimentazione: test per comprendere i Dosha
In Ayurveda, per comprendere il proprio Dosha e utilizzare l’alimentazione per correggere e curare il proprio squilibrio, è possibile effettuare dei semplici test. Questi devono dare un’idea di genere della propria Prakurti, ma non debbono considerarsi esaustivi al 100%. I Dosha, oltre a caratteristiche di costituzione fisica (ossatura, spessore dei capelli, carnagione, ecc..), comprendono anche caratteristiche emotive e psicologiche. Quando Vata è squilibrato, ad esempio, ci sentiamo inappagati; quando lo è Pitta, ci arrabbiamo molto più spesso. Ogni Dosha porta con sé delle specifiche caratteristiche anche di carattere emotivo che entrano in squilibrio insieme al corpo. Questo perchè l’Ayurveda, come tutte le discipline olistiche, non prevede una distinzione tra corpo e mente.
Compilando i test che seguono emergerà il profilo più consono alla nostra costituzione. Inserendo in ciascuna casella il numero corrispondente alla colonna prescelta e facendo, infine, la somma delle cifre di ogni colonna, avremo un risultato che rappresenterà la percentuale presente nella nostra costituzione del Tridosha in questione. Il Dosha che risulta dominante determina la nostra tipologia.
Una volta trovato il nostro Dosha dominante potremo agire sui nostri squilibri attraverso l’alimentazione, studiando e approfondendo una specifica dieta ayurvedica che ci permetterà anche di dimagrire, se ne abbiamo davvero bisogno.


Rispondi